Viabilità - Dal 17 chi non sarà in regola pagherà 50 euro. Le sanzioni arriveranno fino a 500 euro per chi sarà trovato in possesso di un ticket ceduto, contraffatto o tenterà di sottrarsi al pagamento
Sui regionali la multa sale a 100 euro più costo bilglietto e spese di notifica
Roma, 10 settembre 2007 - Trenitalia ha deciso: da lunedì prossimo sanzioni più salate e controlli serrati. Le multe aumenteranno da 25 a 50 euro per chi sarà sorpreso senza biglietto sui treni a lunga e media percorrenza (Alta velocità, Eurostar, Intercity, Espressi) e sui treni regionali nel Lazio. Ma non è tutto. La sanzione raddoppia se il pagamento non avviene entro 15 giorni dalla notifica, quadruplica se avviene tra il sedicesimo e sessantesimo giorno. Sui treni regionali la multa sale a 100 euro più costo del biglietto e spese di notifica se il passeggero non paga la sanzione a bordo treno. Un'ammenda di 500 euro, infine, per chi viaggerà con un biglietto ceduto, contraffatto, alterato o tenta di sottrarsi al pagamento.
PERDITE E RICAVI - Secondo le ultime indagini effettuate da Trenitalia il tasso di evasione tariffaria su base nazionale è del 5 per cento, pari a circa 70 milioni di euro di introiti mancati. Mentre la maggiore attenzione sui controlli, avviata nel primo semestre 2007, ha fatto registrare un incremento delle vendite del 7 per cento rispetto a un anno fa.
Fonte: RomaOne.it
lunedì 10 settembre 2007
Lazio: Treni, multe più salate per chi è senza biglietto
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
21:33
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
le persone che si avvalgono di un servizio devono pagare affinchè venga loro dato un servizio migliore .
RispondiEliminapertanto ritengo giusto l'aumento delle multe alle persone non in regola .
saluti .