Da oggi sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al Fondo Salvataggio e Ristrutturazione delle Imprese in crisi, ai sensi della delibera CIPE n.22 del 24 aprile 2007.
E' stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 settembre 2007 l'avviso concernente il decreto del ministro dello Sviluppo economico recante "Indirizzi per l’applicazione delle procedure concernenti l’iter istruttorio delle domande per l’accesso agli interventi del fondo per il finanziamento degli interventi consentiti dagli orientamenti U.E. sugli aiuti di stato per il salvataggio delle imprese in difficoltà".
Gli interventi del Fondo possono riguardare sia aiuti per il salvataggio sia aiuti per la ristrutturazione delle imprese in gravi difficoltà.
Gli aiuti per il salvataggio consistono in un sostegno finanziario temporaneo e reversibile, della durata massima di sei mesi, finalizzato a mantenere in attività una impresa in difficoltà per il tempo necessario a elaborare un piano di ristrutturazione o di liquidazione.
Gli aiuti per la ristrutturazione sono basati su un piano industriale e finanziario finalizzato a ripristinare la redditività a lungo termine dell’impresa.
Sia gli aiuti al salvataggio sia gli aiuti alla ristrutturazione devono avere carattere straordinario e possono essere concessi una sola volta.
La concessione dell’aiuto è subordinata alla preventiva notifica e approvazione della Commissione europea.
Il Fondo per il salvataggio delle imprese in crisi è stato rifinanziato dalla legge finanziaria 2007 (art.1, comma 903) che ha autorizzato una spesa di 15 milioni di euro per l’anno 2007 e di 35 milioni di euro per ciascuno degli anni 2008 e 2009.
Fonte: Il portale del Governo italiano
martedì 18 settembre 2007
Fondo per il salvataggio delle imprese
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
19:58
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento