13/09/2007
Cultura
L’"AUTUNNO MUSICALE ITALIANO" A BUCAREST DEDICATO ALLA MEMORIA DI LUCIANO PAVAROTTI
BUCAREST\ aise\ - Anche quest’autunno avrà luogo il consueto appuntamento con la grande cultura organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest. Dopo la "Primavera italiana" seguita quest’anno al "Giugno Italiano" e "Ottobre Romano" del 2006, in occasione della ricorrenza dei 1900 anni della Dacia Romana, l’Ambasciata ha voluto organizzare una serie di iniziative culturali dal tema prettamente musicale dal titolo "Autunno musicale italiano".A spiegarne la ratio è l’Ambasciatore Daniele Mancini, amante della cultura e della musica in particolare. "È con piacere e con orgoglio – ha commentato - che, partendo proprio dalle celebrazioni del Festival Enescu, ho l’onore di presentare al colto e raffinato pubblico romeno sei tra i più prestigiosi complessi musicali italiani. Questa straordinaria opportunità è resa possibile dalla collaborazione dell’Ambasciata con gli imprenditori italiani che già operano in Romania e con le realtà produttive locali interessate al mercato romeno"."La recente scomparsa del Maestro Pavarotti – ha aggiunto - ha lasciato un grande vuoto in tutti noi. In questi giorni, l’Ambasciata ha ricevuto parecchi messaggi di cordoglio da personalità politiche, del mondo della musica e da gente comune. Dedicheremo quindi la rassegna alla memoria del grande tenore, che è ancora ricordato in Romania per il concerto del 1999 a Bucarest. Credo – ha concluso Mancini - che la musica sia il modo migliore di ricordare questo grande Maestro e Ambasciatore dell’Italia nel mondo".I concerti avranno luogo sia a Bucarest che a Sibiu per raggiungere un pubblico più vasto possibile. Ai concerti dell’Orchestra Toscanini, esibitasi in entrambe le città nei giorni scorsi, seguirà, il 25 settembre, l’esibizione a Bucarest dell’Orchestra della Scala di Milano.Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto sarà a Sibiu il 17 ottobre e a Bucarest il 19, mentre il 3 novembre i Solisti Veneti, diretti dal Maestro Scimone, si esibiranno a Sibiu nell’ambito della manifestazioni di Sibiu Capitale della Cultura Europea. Due gli appuntamenti di novembre: in occasione della presentazione in Romania del sistema Bergamo, si terrà a Bucarest il concerto dell’Orchestra donizettiana della città mentre in concomitanza con la mostra di arte contemporanea della Farnesina, che sarà esposta a Bucarest al Museo Nazionale di Arte Contemporanea, si esibirà un ensemble italiano di musica contemporanea. (aise)
Editrice SOGEDI s.r.l.
Fonte: Agenzia Aise
venerdì 14 settembre 2007
Bucarest: Autunno musicale italiano
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
20:08
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento