Il Ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero ha illustrato il 18 settembre 2007 - nel corso di una conferenza stampa - le modalità di utilizzo del Fondo per l’inclusione sociale degli immigrati.
Nel frattempo è stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 17 settembre 2007, il bando per il finanziamento dei progetti finalizzati a favorire l’inclusione sociale dei migranti e dei loro familiari.
I progetti finanziati devono avere come caratteristiche: 1- l'innovatività, 2- la sperimentalità.
Le aree di intervento dovranno riguardare il sostegno all'accesso all'alloggio; l’accoglienza degli alunni stranieri o appartenenti alle comunità Rom, Sinti e Camminanti; la valorizzazione delle seconde generazioni; la tutela delle donne immigrate a rischio di marginalità sociale; la diffusione della lingua e della cultura italiane.
I progetti dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 13 del quarantacinquesimo giorno, successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale, quindi, entro il 2 novembre 2007.
I progetti ammessi saranno valutati sulla base di una griglia di criteri, che fanno riferimento ai requisiti soggettivi, alle caratteristiche del progetto ed agli elementi finanziari dello stesso.
I soggetti interessati potranno inviare quesiti per posta elettronica all'indirizzo: dgimmigrazione@solidarietasociale.gov.it non oltre ventuno giorni prima del termine di scadenza per la presentazione dei progetti.
Le risposte ai quesiti di interesse generale saranno pubblicate su www.solidarietasociale.gov.it.
Fonte: Il portale del Governo italiano
martedì 25 settembre 2007
Finanziamento progetti d’inclusione sociale
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
10:13
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento