23 novembre 2007
La Chiesa ortodossa di Romania istituisce una diocesi in Italia.
Una lettera del patriarcato rumeno ha annunciato l’iniziativa al Vescovo di Terni, Vincenzo Paglia, responsabile della CEI per il dialogo ecumenico. I cittadini stranieri di religione ortodossa sono quasi un milione, la maggior parte sono rumeni.
Il Patriarcato ortodosso di Romania ha istituito una diocesi in Italia. L’annuncio è stato dato da mons. Vincenzo Paglia, vescovo di Terni e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo della CEI, che ha ricevuto dal Patriarcato rumeno una lettera in cui si annuncia l’iniziativa. “È una bella notizia”, ha commentato il vescovo Paglia, perché “è decisivo che una comunità possa esprimersi, organizzarsi ed essere sostenuta anche per quanto riguarda l’osservanza della vita religiosa. D’altronde, l’integrazione non può non coniugarsi anche con la dimensione religiosa delle persone”. Secondo il Dossier Statistico Immigrazione 2007 della Caritas, i credenti ortodossi presenti in Italia sono quasi un milione (918 mila), la maggior parte dei quali della Chiesa di Romania.(Al. Col.)
Fonte: ImmigrazioneOggi.
sabato 24 novembre 2007
La Chiesa ortodossa di Romania istituisce una diocesi in Italia.
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
10:53
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
no a valdman
RispondiElimina