Società e Ambiente: Religione
del 08/05/2008 di La redazione
LUCCA - Almeno cinquecento Ortodossi romeni, provenienti da tutta Italia e dall’Europa hanno partecipato l'8 maggio al rito di intronizzazione del primo Vescovo della diocesi Ortodossa romena d’Italia, S.E. Siluan Span. Tutto si è svolto nella chiesa di Sant'Anastasio, in pieno centro storico di Lucca.
La divina liturgia iniziata alle 10 del mattino si è protratta fino alle 14. Ha presieduto il rito l’Arcivescovo Metropolita Josif, ed hanno partecipato molti altri vescovi, preti e diaconi ortodossi romeni.
Erano inoltre presenti autorità religiose di diversa tradizione, cattolici ortodossi e protestanti. I vescovi cattolici presenti sono stati mons. Italo Castellani (arcivescovo di Lucca), mons. Lorenzo Ghizzoni (vescovo ausiliare di Reggio Emilia) e il vescovo di Pinerolo Piergiorgio De Bernardi in rappresentanza della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo. Erano presenti anche rappresentanti civili del Governo Romeno, Italiano e delle autorità locali di Lucca.
Al temine del rito di intronizzazione il vescovo Siluan ha donato a mons. Italo Castellani un’icona ortodossa raffigurante la Madonna. l'Arcivescovo ha donato a S.E. Siluan Span un crocifisso rappresentante il simbolo di Lucca il Volto Santo.
Alle ore 14 i romeni si sono spostati presso la sala parrocchiale dell’Arancio (via di Tiglio, 192 Lucca) per il pranzo festivo con specialità culinarie del paese. Alle ore 21 presso la chiesa di Sant’Anastasio il coro Byzantion di Iasi si è tenuto poi un concerto di canti liturgici romeni ed è stato possibile visitare una mostra di icone, tipiche dell’arte ortodossa.
Fonte: lo Schermo.
del 08/05/2008 di La redazione
LUCCA - Almeno cinquecento Ortodossi romeni, provenienti da tutta Italia e dall’Europa hanno partecipato l'8 maggio al rito di intronizzazione del primo Vescovo della diocesi Ortodossa romena d’Italia, S.E. Siluan Span. Tutto si è svolto nella chiesa di Sant'Anastasio, in pieno centro storico di Lucca.
La divina liturgia iniziata alle 10 del mattino si è protratta fino alle 14. Ha presieduto il rito l’Arcivescovo Metropolita Josif, ed hanno partecipato molti altri vescovi, preti e diaconi ortodossi romeni.

Al temine del rito di intronizzazione il vescovo Siluan ha donato a mons. Italo Castellani un’icona ortodossa raffigurante la Madonna. l'Arcivescovo ha donato a S.E. Siluan Span un crocifisso rappresentante il simbolo di Lucca il Volto Santo.
Alle ore 14 i romeni si sono spostati presso la sala parrocchiale dell’Arancio (via di Tiglio, 192 Lucca) per il pranzo festivo con specialità culinarie del paese. Alle ore 21 presso la chiesa di Sant’Anastasio il coro Byzantion di Iasi si è tenuto poi un concerto di canti liturgici romeni ed è stato possibile visitare una mostra di icone, tipiche dell’arte ortodossa.
Fonte: lo Schermo.
Nessun commento:
Posta un commento