La comunità romena di Viterbo si incontra e si racconta attraverso storie quotidiane, punti di vista, fatti di cronaca, appuntamenti e novità, per non dimenticare le radici e per vivere meglio la distanza da casa.
Informazioni utili per i romeni che vivono a Viterbo e per tutti i viterbesi e gli stranieri della Provincia, per conoscere le opportunità che la realtà circostante offre e sentirsi partecipi alla vita della città.

Bun gasit pe site!

Benvenuto!

lunedì 14 luglio 2008

Ferento, si parte con “Giulio Cesare o della congiura” di Shakespeare


Viterbo, 08/01/2008
Al via domani la stagione al teatro romano

Giulio Cesare o della congiura di William Shakespeare nell’adattamento drammaturgico di Maurizio Panici, anche regista, e nell’interpretazione di Edoardo Siravo (Antonio) e di Renato Campese (Cesare) apre, domani sera, martedì 15 luglio (ore 21,15) la stagione al teatro romano di Ferento, organizzata dalla Provincia di Viterbo e dal Consorzio Teatro Tuscia.

Giulio Cesare è la prima vera tragedia problematica di William Shakespeare, anticipatrice della trilogia più famosa e conosciuta delle grandi tragedie (Amleto, 1601), (Otello, 1604), (Macbeth, 1606) dove l'autore ci presenta conflittualmente i turbamenti più profondi e i drammi non solo dell'animo umano, preda continua di emozioni e violente passioni, ma dell'universo stesso in cui tragicamente vive e opera.

Ed è questo ricollocare al centro l'operato individuale rispetto alla storia, che fa di questo "dramma romano" un esempio di come l'invidia di Cassio, la problematicità di Bruto, o la stessa maestosità del ruolo di Cesare siano determinanti alla complessità della situazione storica e delle scelte conseguenti che la stessa impone. A partire da questa riflessione, questo Giulio Cesare si muove drammaturgicamente da un brusio indistinto fatto di voci, suoni e ossessioni al cuore di ognuno dei protagonisti, eliminando così ogni contesto storicizzante, isolando le ragioni di ognuno e riconsegnando la storia di un gruppo di uomini travolti dalle invidie, vinti dalle certezze, contagiati dalla crudeltà e dal caos, intrisi di furore e di tensione insopportabile mai acquietata se non di fronte alla morte.

Note di regia

Shakespeare fa delle tragedie un condensato delle cronache regali e sottopone la storia a un processo di assolutizzazione che ne svela l’ immutabile meccanismo. La Storia è personale, ha nomi e pochi protagonisti, raramente vi fa la sua comparsa il popolo.

Nell’adattare il testo shakesperiano e quindi nell’elaborare l’idea di regia ho seguito la strada della sottrazione. Ho quindi alleggerito la struttura drammatica originaria, riducendo di conseguenza il numero dei personaggi, ed eliminato il contesto storico e politico, per porre al centro del lavoro l’azione, le passioni e le emozioni di ogni singolo personaggio. Ricollocare “al centro” l’operato individuale mi ha permesso di avvicinarmi alla parte più profonda e oscura dell’animo umano, di sondarla e di fare emergere per tale via tutta la modernità insita nel testo shakesperiano.
Da un brusio indistinto, fatto di voci, suoni e ossessioni emergono i protagonisti, uomini travolti dall’invidia, vinti dalle certezze, contagiati dalla crudeltà e dal caos, presi da una tensione insopportabile che può placarsi solo con la morte. I personaggi si stagliano con chiarezza in un luogo formalmente semplice e rigoroso, con forti richiami alla classicità, un luogo che racchiude un universo fatto di luci e ombre, dove la minaccia e l’inquietudine aleggiano continuamente. Questo universo mentale, evocato da un paesaggio sonoro ricco di suggestioni, prende la forma di un grande gioco di tattica e strategie, nel quale le parole hanno il potere di muovere all’azione e l’andamento dei pensieri si fa musica.
Gli attori diventano così “strumenti” della parola che, sola e libera da ogni inessenziale orpello, distilla significati “alti”, con continui affondi retorici e scatti emotivi.

La storia di Cassio, Bruto, Antonio e Ottaviano, diventa esemplare della storia di ogni singolo individuo, in ogni tempo, perché è difficile sottrarsi a passioni ancestrali ed emozioni violente quando si è forniti di “carne e sangue e dotati di intelletto” come Shakespeare fa dire a Giulio Cesare nel suo ultimo monologo. In questo senso il “Giulio Cesare” è l’opera più vicina alla tragedia greca, perché va al cuore stesso del senso tragico e ne rivela il significato.
Lo spettacolo, prendendo spunto da queste riflessioni, punta a essere una analisi emozionale/emozionata dei protagonisti e della esemplarità del loro ruolo e condizione e sceglie la via “antropologica”, che d’altronde lo stesso Shakespeare indica, per una analisi profonda dell’animo umano. Uno spettacolo questo dove il “calore dei corpi” si raffredda e si stempera nell’esercizio verbale/mentale dei protagonisti.

Maurizio Panici

Giulio Cesare
o della congiura
da William Shakespeare
adattamento drammaturgico di Maurizio Panici

Regia MAURIZIO PANICI
Scene FRANCESCO GHISU
Costumi MARINA LUXARDO

Con
EDOARDO SIRAVO (Antonio)
LEANDRO AMATO (Bruto)
MASSIMO REALE (Cassio)
MAURIZIO PANICI (Ottaviano)
ANDREA BACCI (Cinna)
GIGI PALLA (Casca)
con la partecipazione di RENATO CAMPESE (Cesare)

Organizzazione: Provincia di Viterbo
Direttore organizzativo: Patrizia Natale


Ufficio stampa Provincia di Viterbo

Nessun commento:

Posta un commento