Viterbo, 06/02/2008
Il presidente Mazzoli a colloquio con George Bologan, addetto alle politiche culturali e immigrazione
La cooperazione tra Italia e Romania passa anche dalla Provincia di Viterbo. Questa mattina a Palazzo Gentili si è tenuto l’incontro tra il presidente Alessandro Mazzoli e l’addetto alle politiche culturali e immigrazione dell’ambasciata di Romania George Bologan.
Tema dell’incontro il progetto di cooperazione tra Romania, Italia, Belgio, Francia e Spagna, che prevede corsi di lingua romena per i bambini romeni, con lo scopo di mantenere vive le tradizioni e gli usi tipici della nazione.
“Abbiamo accolto con piacere il progetto che ci è stato presentato – afferma il presidente Mazzoli –. Il prospetto, di cui abbiamo preso visione solo oggi, sarà girato anche all’Ufficio scolastico provinciale perché possa collaborare con le proprie competenze”.
I corsi saranno tenuti da insegnanti madrelingua e stipendiati dal ministero romeno. Alla Provincia è stato chiesta la disponibilità per le aule. “L’integrazione e la cooperazione tra popoli nascono anche da questi progetti – conclude il presidente – speriamo quindi che presto possa essere realizzato. Noi siamo disponibili”.
Il presidente Mazzoli a colloquio con George Bologan, addetto alle politiche culturali e immigrazione
La cooperazione tra Italia e Romania passa anche dalla Provincia di Viterbo. Questa mattina a Palazzo Gentili si è tenuto l’incontro tra il presidente Alessandro Mazzoli e l’addetto alle politiche culturali e immigrazione dell’ambasciata di Romania George Bologan.
Tema dell’incontro il progetto di cooperazione tra Romania, Italia, Belgio, Francia e Spagna, che prevede corsi di lingua romena per i bambini romeni, con lo scopo di mantenere vive le tradizioni e gli usi tipici della nazione.

I corsi saranno tenuti da insegnanti madrelingua e stipendiati dal ministero romeno. Alla Provincia è stato chiesta la disponibilità per le aule. “L’integrazione e la cooperazione tra popoli nascono anche da questi progetti – conclude il presidente – speriamo quindi che presto possa essere realizzato. Noi siamo disponibili”.
Ufficio stampa Provincia di Viterbo
Nessun commento:
Posta un commento