Università e cultura: firmato in Prefettura il protocollo tra l'Università della Tuscia e l'Università romena di Cluj-Napoca
Viterbo, 25 febbraio 2009 - Oggi in Prefettura si è svolta la presentazione di un progetto di collegamento tra l'Università della Tuscia e l'Università romena di Scienze Agricole e Medicina Veterinaria di Cluj- Napoca, con la collaborazione della Fondazione OMNIA di Viterbo ed il sostegno dell'Università LUMSA di Roma.
Presenti, con il Prefetto Giacchetti, l'Ambasciatore di Romania Rusu, il Presidente della Provincia Mazzoli, il Vescovo Chiarinelli, l'Assessore Arena del Comune di Viterbo, il Rettore Pamphil ed il Presidente Marghitas dell'Università di Cluj-Napoca, il Prof. Grego dell'Università della Tuscia, il Presidente La Spesa ed il Vice Presidente De Angelis della Fondazione OMNIA, oltre ad una folta rappresentanza di esponenti della comunità romena della provincia.
Il Prefetto ha sottolineato come l'evento - inserito nel programma di iniziative del Comitato istituito in Prefettura per la valorizzazione della cultura della Repubblica nel contesto dell'Unità europea - sia inteso a rafforzare lo stretto legame tra Italia e Romania, due Paesi accomunati da una vicinanza storica e culturale che, in un ambito europeo, devono proporsi di facilitare ogni più intensa forma di integrazione.
Il Presidente ed il Vice Presidente della Fondazione Omnia - nell'illustrare i motivi di solidarietà e cooperazione internazionale che hanno determinato la nascita stessa della Fondazione Omnia - hanno richiamato l'importanza dell'accordo con l'Università romena, centro di alta cultura, facendo inoltre presente che l'iniziativa presentata costituisce l'inizio di un costruttivo processo di integrazione e di scambio culturale.
L'Ambasciatore di Romania Rusu, il Presidente della Provincia Mazzoli, il Vescovo Chiarinelli e l'Assessore Arena, nel manifestare il proprio apprezzamento per l'iniziativa, hanno assicurato la propria disponibilità a sostenere il progetto, proprio per il suo alto valore sociale e culturale.
Particolarmente compiaciuti i Rappresentanti delle due Università, che, nel sottoscrivere la convenzione per l'apertura a Viterbo della sede di un centro universitario e culturale romeno, hanno illustrato la positività dell'interscambio culturale avviato, con particolare attenzione alla promozione dello sviluppo sostenibile nei rispettivi territori, anche grazie al supporto delle nuove tecnologie multimediali di comunicazione e formazione.
Nel corso dell'incontro, durante il quale sono stati proiettati alcuni filmati sulla Città di Cluj-Napoca e sulla sua Università, il Rettore romeno ha consegnato una lettera indirizzata dal Sindaco di quella Città al Sindaco di Viterbo, per un invito ad un prossimo incontro, finalizzato ad un eventuale futuro gemellaggio.
Pubblicato il 26/02/2009
Fonte: Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Viterbo
martedì 3 marzo 2009
Firmato in Prefettura il protocollo tra l'Università della Tuscia e l'Università romena di Cluj-Napoca
Pubblicato da
Catalina Sava
alle
16:11
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento